Inserimento e Giornata tipo

Per “inserimento” si intende quel periodo iniziale che il bambino trascorre alla scuola dell’infanzia e che getta le basi per l’ambientamento dei bambini al nuovo contesto, alle nuove figure adulte e a nuovi compagni. Il percorso è graduale e pensato per accompagnare i bambini e le loro famiglie a vivere questa nuova esperienza nel modo più armonico e sereno possibile. Sarà compito della scuola accogliere ciascun bambino e la sua famiglia di riferimento costruendo fin da subito una relazione di reciproca fiducia e alleanza educativa. Ogni bambino potrà vivere in modo diverso l’esperienza di distacco dalla propria “base sicura”, il nucleo genitoriale, perciò sarà importante dare spazi e tempi personalizzati in relazioni ai bisogni di ciascuno. Quindi ricordiamoci che non c’è un modo giusto o sbagliato di vivere l’inserimento, è un’esperienza personale che va rispettata e supportata. Il nostro contesto di scuola dell’infanzia si propone di essere luogo accogliente nel quale incontrare figure di riferimento che avranno cura di ciascun bambino al fine di far vivere ad ognuno di loro la più arricchente e promuovente esperienza di scuola possibile.
Di seguito l’organizzazione del nostro percorso di inserimento alla scuola dell’infanzia:
PERCORSO DI INSERIMENTO – PRIMA SETTIMANA |
|
MERCOLEDI’: 9.00-11.00 |
Bambino/a e genitore insieme a scuola |
GIOVEDI’: 9.00-11.00
|
Il genitore accompagna il/la bambino/a che si ferma da solo/a a scuola |
VENERDI’: 9.00-12.30 |
PRANZO A SCUOLA! Il genitore accompagna il/la bambino/a che si ferma da solo/a a scuola anche per il pranzo |
PERCORSO DI INSERIMENTO – SECONDA e TERZA SETTIMANA |
|
LUNEDI’-VENERDI’: 7.30 o 8.30-13.00 |
Iniziano la scuola anche i bambini medi e grandi. I piccoli I bambini frequentano la scuola e si fermano a pranzo |
LUNEDI’: 7.30 o 8.30-13.00 o 16.00 |
Anche i bambini piccoli, gradualmente a seconda di come vivono l’inserimento, possono iniziare a fermarsi fino alle 16.00, previo confronto con le insegnanti |
Il bambino a scuola indosserà il grembiule di divisa (preferibilmente bianco), sotto al grembiule abbigliamento comodo e pratico e scarpe senza lacci.
LA DOTAZIONE CHE IL GENITORE DEVE PREVEDERE E’ COSTITUITA DA:
- Zainetto con facile chiusura per tutti
- Cinque bavaglie con elastico, due asciugamani con gancetto da appendere
- Un cambio completo (calzini, pantaloni, maglietta, biancheria intima …)
- Una confezione di fazzoletti di carta (da tenere a scuola)
- Una confezione di salviette umidificate (da tenere a scuola)
- Stivaletti da pioggia per tutti e tuta antipioggia per i piccoli
- Borraccia
- Corredo per il riposino (solo per i bambini dei piccoli): cuscino, lenzuolo sotto con angoli, coperta, ciuccio con porta ciuccio, oggetto transizionale per chi ne fa uso
TUTTO L’OCCORRENTE DEL BAMBINO DEVE ESSERE CONTRASSEGNATO CON NOME E COGNOME DEL BAMBINO
Giornata tipo
7.30 - 8.30
Inizia la giornata con il «pre-scuola» … gioco libero in salone con l’A.S.D «1,2,3 … Palla»!
8.30 - 9.00
Inizio del tempo scuola e accoglienza di tutti i bambini … gioco libero in salone!
9.00 - 9.30
Cura dell’igiene personale e merenda del mattino!
9.30 - 11.00
Inizio delle attività in sezione eterogenea (routine dell’appello, dialogo tra bambini e insegnante, lancio dell’attività didattica) e/o attività integrative annuali o periodiche con professionisti esterni, per gruppi omogenei d’età (educazione motoria, apprendimento lingua inglese, psicomotricità relazionale, propedeutica musicale, laboratorio teatrale …)
11.00
Preparazione per il pranzo e cura dell’igiene personale.
11.30 - 12.30
Pranzo fornito dalla ditta «Ristorazione Ottavian».
12.45 - 13.00
Prima uscita; ore 13.00-14.45: momento della nanna per i più piccoli.
12.30 - 14.00
Gioco libero in giardino (o salone) per i bambini «medi» e «grandi».
14.00 - 15.00
Attività laboratoriale del pomeriggio.
15.00 - 15.30
Cura dell’igiene personale e merenda del pomeriggio.
15.30 - 16.00
Seconda uscita…la giornata a scuola sta finendo!
16.00 - 18.00
Servizio di «post-scuola» con attività ludiche … la giornata a scuola è proprio finita!